M.D. Progetti realizza stampi Trasfer. Ma cos'è lo stampo Transfer?
Si tratta di uno stampo per la tranciatura e deformazione della lamiera che utilizza dei sistemi esterni integrati di trasferimento del pezzo (chiamati transfer) lungo i vari passaggi dello stampo.
Lo stampo transfer stacca immediatamente dal nastro il pezzo ancora da trasformare e trasferisce il grezzo nei successivi passaggi grazie a manipolatori o barre di trasferimento, a due o tre assi, sincronizzate al movimento verticale della pressa estraendo nell’ultimo passaggio il pezzo finito dallo stampo.
Lo stampo transfer stacca immediatamente dal nastro il pezzo ancora da trasformare e trasferisce il grezzo nei successivi passaggi grazie a manipolatori o barre di trasferimento, a due o tre assi, sincronizzate al movimento verticale della pressa estraendo nell’ultimo passaggio il pezzo finito dallo stampo.
Attenzione: il meccanismo di trasferimento (transfer) non fa parte dello stampo, è un accessorio da abbinare al sistema stampo-pressa che normalmente si acquista già finito. Viene solo personalizzata la manipolazione. Lo stampo transfer tendenzialmente nasce per un preciso tipo di impianto (pressa+transfer) e resta vincolato a quest’ultimo.
Qualora si sia costretti a utilizzarlo su impianti diversi costringe ad interventi di adeguamento di costo importante.
La scelta di stampo ricade su vari fattori tecnici e qualitativi:
- importanza anche estetica del pezzo, specie sul profilo esterno
- problematiche tecniche da affrontare
- calcolo della quantità di sfrido
- numero di pezzi da produrre
- complessità dello stampo
resa produttiva - facilità di modificare lo stampo.